Intervista con Eleonora Rocca

Ha dimostrato quanto le donne siano talentuose negli ambiti innovativi, scardinando i soliti luoghi comuni. Eleonora Rocca, manager ed imprenditrice, nata a Roma e residente a Londra, è fondatrice di WomenX Impact, la community e il summit internazionale dedicati a leadership, empowerment e imprenditoria femminile, per ispirare e connettere le leader di oggi e di domani. Laurea in giurisprudenza e una passione per il Marketing, è anche co-founder e vicepresidente di Horizone Group Ltd. Rocca è un esempio perfetto per tutte le bambine e le ragazze che non vogliono farsi sconfiggere da stereotipi e gender bias.

Che cosa ti piace del tuo lavoro? (Francesca 9 anni, partecipante al progetto IREN “Anche noi Reporter!”)

Quello che amo del mio lavoro è vedere come le idee possono trasformarsi in progetti concreti che cambiano la vita delle persone. È incredibile vedere l’energia e la passione delle donne che partecipano a WomenX Impact e sapere di aver contribuito, anche solo in parte, a farle sentire più sicure e pronte a raggiungere i propri obiettivi.

Hai paura di qualcosa? (Elisa, 8 anni, partecipante al progetto IREN “Anche noi Reporter! “)

Credo che la mia paura più grande sia quella di smettere di sognare e innovare. È facile farsi bloccare dalla routine o dalle difficoltà, ma per me è fondamentale non perdere mai quella scintilla che ti spinge a immaginare un futuro migliore e a lavorare per costruirlo.

Se avessi la bacchetta magica e potessi trasformare qualcosa di te, cosa sarebbe? (Domanda estratta da “L’Età di mezzo – Cambio pelle” progetto Pilota Reggio Emilia)

Se avessi una bacchetta magica, credo che cercherei di avere più pazienza. Sono una persona che si pone sempre tanti obiettivi e a volte vorrei vedere i risultati immediatamente. Ma sto imparando che il successo richiede tempo e che ogni passo del percorso è prezioso.

C’è qualcosa che gli altri non sanno di te? (Domanda estratta da “L’Età di mezzo – Cambio pelle” progetto Pilota Reggio Emilia)

Una cosa che forse non tutti sanno di me è che, amo essere circondata dalle persone e lavorare in team, ho proprio bisogno di momenti di socialità per ricaricarmi. È lì che nascono le idee migliori!

Ti è mai capitato che qualcuno ti dicesse che non potevi fare qualcosa? Perché? (Domanda estratta dal libro-progetto “Volo con te”)

Sì, più di una volta. Mi è stato detto, per esempio, che non avrei potuto occuparmi di marketing con una laurea in legge, come se il mio percorso di studi potesse definire i miei limiti. Ma non è stato solo questo. Anche la vita stessa mi ha posto davanti a sfide che hanno reso il mio percorso complesso, ostacolando il raggiungimento di alcuni obiettivi. Purtroppo, a volte ti ritrovi nel posto sbagliato, al momento sbagliato e circondato dalle persone sbagliate. In quei momenti, è come se la vita stessa ti dicesse un grande “NO, non puoi farlo.” Ed è lì che devi fermarti, riordinare le idee, mettere da parte i pensieri negativi, raccogliere le energie e ripartire con determinazione. Ho imparato a trasformare quei “NO” in motori per andare avanti e creare opportunità, trovando il modo di trasformarli in tanti “SÌ.” Ogni volta che qualcuno mi diceva “non puoi farcela,” la mia risposta interiore è stata: “Vediamo cosa posso fare per dimostrarti il contrario.” Ed è così che ho costruito i miei successi, nonostante le difficoltà e i dubbi degli altri.

Cosa pensi di BET SHE CAN?

Penso che BET SHE CAN sia un progetto straordinario, perché parte dalle bambine e le aiuta a costruire consapevolezza, autostima e fiducia in loro stesse fin da piccole. È così che si costruisce un futuro migliore: investendo nelle nuove generazioni e dando loro strumenti per sognare in grande.

Quali sono le priorità di WomenX Impact per il 2025? (Domanda della fondatrice Marie-Madeleine Gianni)

Per il 2025, WomenX Impact ha ambizioni molto chiare e priorità ben definite che mirano a consolidare e far crescere il nostro impatto.

1. Espandere la nostra Academy: Vogliamo rendere l’Academy sempre più grande e innovativa, offrendo corsi di formazione di altissimo livello per soddisfare le esigenze di una community in continua evoluzione. Puntiamo a fornire strumenti concreti e aggiornati che possano realmente supportare le donne a eccellere nel mondo del lavoro.
2. Collaborare con le aziende per strategie di DEI: Stiamo lavorando per costruire percorsi di Diversity, Equity, and Inclusion (DEI) in collaborazione con aziende che vogliono fare la differenza. Il nostro obiettivo è trasformare le strategie di DEI da semplici scelte valoriali a veri e propri motori di crescita e innovazione, contribuendo così a creare un impatto positivo per le persone e per il business.
3. Preparare il terreno per gli investitori: Stiamo iniziando a costruire le basi per attrarre investitori strategici, al fine di ampliare il progetto WomenX Impact e garantirne una crescita sostenibile e di lungo periodo. Crediamo che il coinvolgimento di partner strategici possa accelerare la nostra missione e portare il nostro impatto su scala globale.
4. Rendere la community un hub di energia positiva: La nostra community è il cuore pulsante di WomenX Impact. Per questo, vogliamo renderla ancora più stimolante, con spazi ricchi di opportunità di confronto, energia positiva e ispirazione. Desideriamo che ogni partecipante si senta parte di un network in cui crescere professionalmente e personalmente.
5. Investire nei percorsi di mentoring: Abbiamo notato quanto siano fondamentali per la nostra audience, e nel 2025 vogliamo potenziare ulteriormente questi percorsi. Il mentoring rappresenta un elemento chiave per offrire supporto personalizzato e aiuto concreto alle donne nella loro crescita professionale.

Infine, continueremo a monitorare i trend e i topic chiave che influenzeranno il mondo del lavoro per tradurli in strumenti e contenuti utili da presentare durante il nostro summit annuale. WomenX Impact è un progetto in continua evoluzione, e siamo pronti a renderlo ancora più significativo nel 2025.